Merry Xmas and Happy New Year // GugolRep2014

sabato 16 gennaio 2010

"IL KEBAB CAUSA DISAGIO SOCIALE": La Lega Nord lo vieta



L'amministrazione comunale di Ceriano Laghetto ha messo al bando phone center e servizi di trasferimento di denaro: le attività andranno concordate

Con una delibera di giunta, l'amministrazione comunale di Ceriano Laghetto, passato di recente sotto la provincia di Monza e Brianza, ha bloccato l'avvio delle attività commerciali legate agli stranieri. Limiti e divieti sono stati introdotti per "quelle attività considerate potenziali cause di disagio sociale, viabilistico e di quiete pubblica": nell'elenco figurano kebab, phone center e servizi di trasferimento di denaro.

Per questo tipo di attività commerciali non solo c'è il divieto di insediamento nell'area indicata come nucleo storico, ma non sarà più sufficiente la normale procedura dell'istanza semplice: sarà necessario l'avvio di una procedura negoziale con l'amministrazione comunale. "Vogliamo tutelare il decoro del centro cittadino - ha spiegato il sindaco leghista Dante Cattaneo, a capo di una giunta di centrodestra - Attività come kebab, centri di telefonia e di trasferimento di denaro diventano spesso punti di incontro senza regole di immigrati clandestini se non veri e propri paraventi di attività illecite".

Fonte: http://milano.repubblica.it

Sinceramente questa cosa non la capisco molto...
con lo stesso principio allora si dovrebbero chiudere tutte le pizzerie nel mondo
per la paura che all'interno ci siano i mafiosi!

PS I gestori Kebabbari Italiani allora, anche loro non possono aprire questo tipo di attività?
O invece si perchè di sicuro la clientela sarà italiana???

NO COMMENT!




Io me ne sto zitto...
e mi mangio un ottimo Kebab :D

PPS Per tutti i supporter come me...
Vi consiglio di aggiungervi al mio
>>> Gruppo Facebook: ♥ I Love Kebab ♥ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

venerdì 15 gennaio 2010

I VIP per la tragedia di Haiti


In campo anche i vip
Jolie e Pitt donano un milione di dollari
Tra i donatori anche Oprah Winfrey, Paris Hilton, Ben Stiller.
E Wyclef Jean dei Fugees è ad Haiti per dare una mano!


La tragedia di Haiti non ha lasciato indifferenti nemmeno star e celebrities. Molti, infatti, i vip che hanno lanciato appelli a favore delle vittime del terremoto, donato denaro o partecipato di persona alle prime operazioni di aiuto. Brad Pitt e Angelina Jolie hanno donato un milione di dollari, attraverso la fondazione chiamata con il loro nome, all’organizzazione Medici Senza Frontiere per soccorrere le vittime.

Anche la presentatrice tv Oprah Winfrey, l’ereditiera Paris Hilton e l’attore Ben Stiller hanno partecipato alla richiesta d’aiuti. “La popolazione di Haiti ha bisogno del nostro aiuto e della nostra attenzione ora”, ha scritto su Twitter Stiller.

Il cantante Wyclef Jean, di origini haitiane, è già tornato nel suo Paese per dare un contributo concreto, e immediato. Fondatore dell’associazione “Yele Haiti”, Jean ha scritto: “Non posso sottolineare abbastanza quanto immenso sia questo disastro – e quanto la pigrizia potrebbe rendere il tutto ancora peggiore, se non ci si muove in fretta a dare una mano. La gente qui ha di fronte a sé la catastrofe. Facciamo qualcosa, ora”.

Anche Shakira, sul suo sito, ha chiesto di fare donazioni a Yele Haiti e all’Unicef; Chris Martin dei Coldplay ha invitato invece a fare delle donazioni all’associazione di beneficenza Oxfam. Il musicista britannico l’anno scorso, dopo un viaggio nell’isola, l’aveva definito come un paese estremamente povero: “Il terremoto deve averlo ora ridotto in un inferno inimmaginabile”.

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

mercoledì 13 gennaio 2010

Arturia svela Hip-Hop Producer


Arturia annuncia il rilascio di Hip-Hop Producer un completo bundle per il synth Analog Factory pronto all’uso, ideale per produzioni di musica Hip-Hop.

Hip-Hop Producer include quattro prodotti assemblati in un unico box:

- Live Lite 8 Arturia Edition: software sequencer Ableton per la scrittura, la produzione e l’esecuzione musicale.

- Analog Factory Hip Hop Edition: 250 patch di sintetizzatori di alta qualità dedicati all’ Hip Hop (compresi suoni classici di Minimoog e ARP 2600).

- Lounge Lizard Session: offre 4 pianoforti elettrici (compresi Wurlitzer e Rhodes), con un’eccellente qualità sonora.

- The ModernBeats Hip Hop Bank: libreria fornita con più di 1200 campioni e più di 30 loop MIDI, tutti dedicati all’ Hip Ho realizzati a Los Angeles da maestri Hip Hop.

Hip-Hop Producer è ora disponibile per Mac e Pc nel formato plug-in AU, VST, RTAS e Standalone al prezzo di 129 $ / 129 €.


Info: > www.arturia.com ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

martedì 12 gennaio 2010

Nexus One il Google Phone HTC


Ecco a voi il Google Nexus One, il nuovo telefonino di Google, si tratta (ovviamente) del miglior cellulare basato sul sistema operativo Android presente sul mercato fino a dichiarare che supera di gran lunga il tanto decantato iPhone di Apple.

Vediamo allora tutte le principali funzionalità di questo dispositivo.


>>>Aspetto del Nexus One

Nexus One ha uno spessore di 11,5 mm, più sottile rispetto ai 12,3 mm dell’iPhone ed è anche 5 grammi più leggero del concorrente. Viene venduto con una batteria (rimovibile dall’utente), una scheda Micro SD da 4Gb, una caricabatterie USB e un auricolare con microfono.

Il Google Phone è dotato di quattro tasti principali (back, menu, home, search), posti in basso, e un dispositivo di puntamento simile ad una trackball. Oltre a questi sono presenti il tasto di accensione e quelli per la regolazione del volume. La maggior parte delle interazioni con l’apparecchio sono però effettuate utilizzando il grande touch screen da 3,7 pollici che ha una risoluzione di 480 x 800 pixel (contro i 480 x 320 pixel dell’iPhone).

Il processore installato sul Nexus One è uno Snapdragon da 1 GHz che permette di svolgere tutte le operazioni con la massima fluidità, senza i rallentamenti presenti in altri dispositivi Android.

Tutta questa potenza ha però un prezzo: il consumo della batteria particolarmente elevato. Ufficialmente Google dichiara che il telefono può reggere 7 ore di conversazione, 250 ore di standby, 5 ore di utilizzo Interner sotto rete 3G, 7 ore di riproduzione video e 20 ore di riproduzione audio. Dai test effettuati da TechCrunch la batteria è “morta” dopo un’ora e mezza di gioco (utilizzando Robo Defense) con lo schermo impostato alla massima luminosità.

Il Nexus One vien venduto, nella versione unlocked ad un prezzo di 529 dollari, ma è disponibile acquistarlo abbinato ad un piano telefonico T-Mobile per 179 dollari. In Italia dovrebbe arrivare in aprile grazie ad un accordo con Vodafone.


>>>Il software del Nexus One

Dal punto di vista software, Nexus One utilizza Android 2.1 e offre alcuni servizi di Google completamente integrati all’interno del telefono, come ad esempio Google Voice.

La GoogleVoice Keyboard permette di richiamare vocalmente quasi tutte le funzioni del telefono ed in molte applicazioni è possibile utilizzare il microfono e lasciare che il Nexus One traduca in testo le parole pronunciate. Al momento pare che questa funzione abbia un grado di precisione pari al 90% in assenza di rumori di fondo.

La funzione Live Wallpaper è sicuramente tra le più accattivanti e divertenti epPermette di scegliere tra diverse tipologie di sfondi animati.

Google offre inoltre un servizio per il backup delle impostazioni del telefono che consente di salvare il proprio profilo, le applicazioni, le suonerie e le altre impostazioni. In questo modo configurare un nuovo telefonino Android diventerà un gioco da ragazzi, potendo ripristinare tutte le proprie impostazioni con una semplice operazione.

L’interfaccia grafica del Nexus One dispone inoltre di alcune funzioni molto carine come lo scrolling 3D tra le varie applicazioni e la visualizzazione delle fotografie utilizzando la tecnologia CoolIris.


>>> L’hardware del Nexus One

Oltre all’ampio display e alla potente CPU, Google ha aggiunto altre interessanti particolarità hardware al nuovo telefonino. Il Nexus One dispone infatti di un secondo microfono posizionato sul dorso dell’apparecchio che controlla il livello del rumore permettendo di eliminarlo dalla conversazione. Dai test effettuati, risulta che gli interlocutori hanno notato un sostanziale incremento della qualità delle chiamate utilizzando questo sistema.

Peccato però che il microfono principale del Nexus One sia posizionato in basso a sinistra, un luogo dove in alcune circostanze particolari è facile coprirlo con le dita della mano oppure con gli indumenti (quando ad esempio si tiene il telefono senza mani tra la guancia e la spalla).

La fotocamera del Google Phone è decisamente ottima, dotata di un sensore da 5 megapixel e anche di un flash. Questa fotocamera dispone anche di funzionalità macro e permette anche di scattare foto in condizioni di scarsa luminosità anche senza l’ausilio del flash.

Per il Nexus One sono inoltre disponibili due alloggiamenti uno per la casa, che permette di utilizzare il telefono anche come sveglia, ed un altro per l’auto che trasforma il Google Phone in un navigatore satellitare.

Le premesse perché il Nexus One diventi un telefonino di successo ci sono tutte, non resta che attendere il suo arrivo anche nel nostro Paese per toccare con mano questa meraviglia tecnologica.

___________________________________________
RECENSIONE by TechCrunch ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

Amazing Buzzer Beater

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

Unicycle Jump Fail

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

Google Maps è impazzito!


Eccoci qui con un altro Gruppo FB interessante da presentare :D

Devo dire che coscevo già questa cosa,
ma proposta simpaticamente con un gruppo no
quindi ve la segnalo :)

GOOGLE MAPS E' IMPAZZITO
Seguite Questi Passaggi E Vedrete Cosa Succederà


1)Andate Su www.Google.it
2)Cliccare Su "Maps" Tra Le Diverse Opzioni In Alto Del Sito
3)Appena Si Apre La Pagina Scrivete Nella Barra Dove Si Cerca " farra d'isonzo strada dei campi " (Senza Le Virgolette) E Cliccate Su Cerca Sulle Mappe
4)Effettuata La Ricerca Cliccate Su Strada dei Campi Alla Vosta Sinistra
5)Successivamente Cliccate Su "Satellite" Nell'Angolino Alla Vostra Destra (Sull'immagine)
6) Notate Qualcosa Di Strano ? Mi Raccomando Condividi!



Per vedere il Gruppo > CLICCA QUI! < ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

domenica 10 gennaio 2010

La Chiesa di Google


Non abbiate paura, non è l’ennesima setta
di fanatici da temere (o forse sì?!)
I seguaci si definiscono Googlists :D

Ebbene sì, qualcuno ha pensato di fondare una Chiesa di Google, almeno sul Web, in base alla convinzione che Google è ciò che più si avvicina ad un dio, legame ultimo tra persone ed informazione (il quinto potere).

Le prove di questa identificazione ci sarebbero tutte:
- Google è onnisciente, indicizza più di 9,5 bilioni di pagine web;
- Google è onnipresente: il motore di ricerca è virtualmente dappertutto sulla terra; con i dispositivi WiFi, poi, è davvero un’entità presente ovunque;
- Google risponde alle preghiere, o almeno risponde alle ricerche;
- Google è immortale: non essendo un essere vivente, ma il risultato di un algoritmo, Google in teoria potrebbe esistere per sempre;
- Google è infinito, Internet può continuare a crescere per sempre;
- Google ricorda tutti (la cache);
- Google non può fare del male, secondo la filosofia aziendale “do no evil”;
- L’evidenza dell’esistenza di Google è insomma abbondante, certo, a detta dei Googlists, più delle prove di qualche altro dio, e poi Google si può anche sperimentare, basta navigarlo un pò.


La Chiesa di Google tramanda, com’è tradizione, anche 10 comandamenti, una Guida per adepti, ma anche un Forum di discussione, le regole per diventare Ministry e diffondere la parola di Google.


Dulcis in fundo anche un concorso (Prayer 2.0) cui potete partecipare inviando il testo della vostra preghiera…su Google ovviamente. NOn ne avete ancora abbastanza? Leggetevi le FAQ, così scoprirete altre notizie curiose dall’alto dei cieli: se Google è dio, vi siete chiesti chi è Satana in questa divertente parodia ecclesiastica??

____________________________________________

Articolo tratto dal sito Googlisti.Com ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬